''
''

Quando hai diritto a richiedere un risarcimento per negato imbarco?

Il risarcimento per negato imbarco è dovuto quando la colpa è attribuibile alla compagnia aerea e il negato imbarco è involontario. Per avere diritto al risarcimento, devono essere soddisfatte le seguenti tre condizioni:

Base giuridica per la richiesta di risarcimento per negato imbarco.

I passeggeri sono tutelati dalle disposizioni del Regolamento (UE) n. 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004, che ha istituito regole comuni in materia di risarcimento e assistenza ai passeggeri in caso di ritardo prolungato dei voli. A seconda della distanza della rotta aerea, può essere dovuto un risarcimento fino a 600 €.

Quanto risarcimento si può ottenere per il negato imbarco?

La colpa per il negato imbarco deve essere attribuibile alla compagnia aerea, come nel caso dell’overbooking, e il negato imbarco deve essere involontario, quindi il posto non deve essere volontariamente ceduto in sostituzione di voucher o altri tipi di pagamento. Per saperne di più sugli importi dei risarcimenti:
€250 Verifica>

per voli fino a 1.500 km

€400 Verifica>

per tutti i voli superiori ai 1.500 km all’interno dell’Unione europea e per tutti gli altri voli compresi tra 1.500 e 3.500 km

€600 Verifica>

per tutti gli altri voli superiori ai 3.500 km

Cosa fare in caso di negato imbarco?

Conserva i tuoi documenti di viaggio
  • Documenti di volo: carta d’imbarco, conferma di prenotazione, biglietto elettronico (e-ticket), notifica del ritardo, ecc.
  • Spese: taxi, alloggio, pasti, bevande, ecc.
Conserva le informazioni del volo
  • Numero del volo
  • Orario del volo (orario di partenza e di arrivo previsto)
Verifica l’importo del risarcimento dovuto con il nostro strumento online per il controllo dei risarcimenti
  • Inserisci i dati del volo per scoprire l’importo del risarcimento dovuto
Richiedi un risarcimento!

Quali documenti sono necessari per effettuare una richiesta di risarcimento per negato imbarco?

Quando si presenta una richiesta di risarcimento, i documenti necessari per dimostrare l’effettiva prontezza alla partenza includono:

Come si presenta una richiesta di risarcimento per negato imbarco?

Există două opțiuni, prima este să acționați pe cont propriu și să depuneți o plângere direct la compania aeriană. A doua opțiune este să solicitați GIVT să se ocupe de cererea dvs. În ambele cazuri este posibil ca plata despăgubirii din partea companiei aeriene să dureze mult timp. În cazul în care alegeți să depuneți cererea la transportatorul aerian pe cont propriu, trebuie să citiți și să înțelegeți regulamentul aferent, dispozițiile și hotărârile aplicabile, să pregătiți documentele relevante și să fiți pregătit pentru exercitarea drepturilor dvs.

Companiile aeriene au obligația să acorde despăgubiri pentru supra-rezervare?

Companiile aeriene pot oferi propriile despăgubiri pentru refuzul voluntar al îmbarcării. Ele sunt responsabile pentru plata despăgubirilor doar în cazul refuzării involuntare a îmbarcării.

Puteți obține despăgubire pentru o întârziere de 2 ore cu un zbor alternativ?

În cazul în care compania aeriană v-a oferit un zbor alternativ și ați ajuns la destinația finală cu o întârziere de 2, 3 sau 4 ore, despăgubirea poate fi redusă cu 50%.

Ce se întâmplă dacă vi se refuză îmbarcarea?

Dacă sunteți de acord în mod voluntar cu refuzul îmbarcării, renunțați la toate celelalte cereri de despăgubire. Dacă vi se refuză îmbarcarea în mod involuntar, atunci aveți dreptul la asistență, re-calcularea traseului și despăgubire în funcție de întârzierile ulterioare.

În ce condiții nu aveți dreptul la despăgubiri pentru refuzul îmbarcării?

Îmbarcarea poate fi refuzată pasagerilor necooperanți sau în stare de ebrietate care pot reprezenta un risc de securitate sau pasagerilor care nu dețin documente de îmbarcare corespunzătoare

Ce alte drepturi mai aveți în cazul refuzului îmbarcării?

Atunci când vi se refuză îmbarcarea, aveți dreptul la:

Risarcimento facile! Scopri

Progress

Risarcimento facile! Scopri

01

Verificheremo l’idoneità al risarcimento

Tra un paio di minuti ti diremo a quanto risarcimento hai diritto.

02

Faremo valere i tuoi diritti

I nostri esperti contatteranno la compagnia aerea e adotteranno le misure legali per ottenere il risarcimento.

03

Puoi ottenere fino a 600 €

Ti terremo aggiornato sui progressi del risarcimento fino alla fine.

Scopri cosa dicono i nostri clienti…

GIVT è stata in grado di trasformare tutti i disagi collegati al negato imbarco e alla mancata fornitura di un volo alternativo da Torino a Barcelona in un guadagno, ottenendo un totale di € 500 di risarcimento!
Cristina da Torino
A causa di un overbooking, a Patrizia è stato negato l’imbarco. Non solo: la compagnia aerea non le ha nemmeno messo a disposizione un volo alternativo da Napoli a Marsiglia. Dopo aver segnalato l’accaduto a GIVT, ha ricevuto € 250 di risarcimento in tempi brevissimi!
Patrizia dalla provincia di Napoli
La compagnia aerea ha venduto un numero di biglietti superiore al numero di posti effettivamente disponibili sull’aereo nella tratta tra Torino e Zurich, lasciando a terra alcuni dei passeggeri. GIVT ha ottenuto € 250 per risarcire Gino del problema riscontrato durante il suo viaggio!
Gino da Torino

Ti è stato negato l’imbarco?

Verifica risarcimento

Blog

14.01.2020

Confronto dei diritti del passeggero: Canada, UE e USA

Sebbene l’Unione Europea abbia un’estensione pari a meno della metà di quella degli Stati Uniti, vanta quasi 200 milioni di abitanti in più. Nonostante queste differenze, il numero di passeggeri sui voli in UE e negli USA è quasi lo stesso, ma le abitudini dei passeggeri e i tipi di voli sono abbastanza diversi. Ciò…

Leggi di più >
07.01.2020

Classifica e curiosità dei 10 aeroporti più grandi del mondo

I primi passi di un viaggio spesso vengono mossi proprio in aeroporto: dalla ricerca del banco del check-in o del gate, sino alla scoperta di lussuosi negozi e convenienti duty-free. I più grandi aeroporti del mondo sono caratterizzati da stazioni enormi in continuo ampliamento: ecco perché capire qual è il più grande, non è così…

Leggi di più >
04.12.2019

Tutto quello che c’è da sapere sul bagaglio a mano.

Non sai mai se riuscirai a farti bastare la franchigia per il trasporto gratuito o se dovrai pagare un extra per mandarlo in stiva. Generalmente sui voli di lungo raggio la franchigia è sempre abbastanza generosa, al contrario per quelli più brevi o con le compagnie aeree low-cost può essere difficile scegliere il tipo e…

Leggi di più >
02.12.2019

Risarcimenti per i ritardi dei voli charter

Gruppi di famiglie chiassose che bisticciano tra loro su aerei affollati, piene di borse, zaini e souvenir? Ormai sono solo un ricordo lontano. Un tempo sinonimo di pacchetti economici per vacanze in hotel scadenti in Spagna, Grecia e Turchia, i voli charter oggi operano più come un volo di linea, ma con un solo cliente:…

Leggi di più >
24.11.2019

Volare in gravidanza è possibile: ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’argomento

Temi di non poter viaggiare in aereo perché sei in stato interessante? Allora sappi che, per tutto il periodo della gravidanza, non esiste alcun regolamento che ti vieti di effettuare un viaggio in aereo. Se il tuo medico non dovesse trovare alcuna controindicazione al tuo caso specifico, allora potrai volare senza problemi per buona parte…

Leggi di più >
04.11.2019

Studiare all’estero: come risparmiare sui voli verso casa?

Se studi all’estero, probabilmente viaggi spesso in aereo per visitare famiglia e amici quando puoi. Questi viaggi rappresentano sicuramente una spesa importante. Forse non lo sai, ma esistono dei piccoli stratagemmi che potrai sfruttare per risparmiare sui voli verso casa. Attraverso questo articolo desideriamo farti conoscere 5 metodi, che ti permetteranno di volare risparmiando! 1…

Leggi di più >