Centro Assistenza
Siamo qui per aiutarti!
Se non sai come richiedere il risarcimento per il tuo volo, di seguito trovi risposta alle domande più frequenti:
Frequently asked questions
Da che cosa dipende l’importo del risarcimento?
L’importo del risarcimento dipende dalla distanza del volo:
- 250 € per voli fino a 1.500 km;
- 400 € per tutti i voli superiori ai 1.500 km all’interno dell’Unione europea e per tutti gli altri voli compresi tra 1.500 e 3.500 km;
- 600 € per tutti gli altri voli superiori ai 3.500 km.
Quali tipi di problemi devono verificarsi e quali condizioni devo soddisfare per ottenere il risarcimento?
Innanzitutto, la compagnia aerea è tenuta a erogare il risarcimento se:
- il volo è stato cancellato 13 giorni o meno prima della partenza prevista;
- il volo è arrivato a destinazione almeno 3 ore dopo l’orario di atterraggio previsto;
- al passeggero è stato negato l’imbarco nonostante sia arrivato in tempo e abbia rispettato tutti i requisiti (possesso dei documenti necessari) poiché non c’erano più posti sull’aereo (overbooking).
Quali documenti sono necessari per presentare una richiesta?
Per presentare una richiesta, hai bisogno di un documento di viaggio che dimostri l’idoneità del passeggero al volo. I documenti di viaggio accettati sono:
- carta d’imbarco,
- conferma di prenotazione.
Come funziona l’iter di richiesta di risarcimento per un volo?
L’iter di richiesta di risarcimento si inizia compilando una richiesta sul sito givt.com. Una volta verificata la richiesta, il cliente deve fornire i documenti pertinenti che consentiranno a GIVT di rappresentarlo davanti alla compagnia aerea. Tra questi vi sono determinati documenti di viaggio e un accordo con GIVT.
Il reclamo è inviato alla compagnia aerea solo dopo la ricezione e accettazione dei documenti di cui sopra.
Se dopo una valutazione individuale e in seguito al procedimento di reclamo alla compagnia aerea è necessario intraprendere un’azione legale, il cliente dovrà fornire una procura che ci consenta di rappresentarlo legalmente nelle sedi legali opportune. Il raggiungimento della decisione può richiedere fino a 16 mesi, ma GIVT si impegna per far sì che la richiesta sia evasa il prima possibile.
A quanto ammontano le commissioni per la gestione del caso?
Le verifica di un volo problematico è completamente gratuita e può essere realizzata su https://givt.com/it/
L’importo della commissione per la gestione della pratica dipende dalla fase in cui viene ottenuto il risarcimento.
- Procedimento di reclamo: commissione del 35% sull’importo lordo.
- Procedimento giudiziario: commissione del 49% sull’importo lordo.