Temi di non poter viaggiare in aereo perché sei in stato interessante? Allora sappi che, per tutto il periodo della gravidanza, non esiste alcun regolamento che ti vieti di effettuare un viaggio in aereo. Se il tuo medico non dovesse trovare alcuna controindicazione al tuo caso specifico, allora potrai volare senza problemi per buona parte della tua gestazione. Continua la lettura e scopri fino a quale mese di gravidanza si può viaggiare in aereo, cosa non fare in assoluto e tanti consigli per volare col pancione, in tutta sicurezza.
Fino a che mese di gravidanza si possono effettuare viaggi aerei?
Se la tua gravidanza non presenta alcun problema, non avrai di che preoccuparti. Infatti, fino alla 36a settimana (o alla 32a, in caso di gravidanza gemellare), studi specifici hanno dimostrato che volare non aumenta il rischio di aborto spontaneo o di parto prematuro. Inoltre, se non si prende l’aereo troppo spesso, i controlli di sicurezza (metal detector) e l’esposizione alle radiazioni durante il volo risultano del tutto innocui. Questi potrebbero diventare un problema solo se si ha l’abitudine di viaggiare in aereo di frequente. Per quanto riguarda, invece, il cambiamento di pressione all’interno della cabina, sappi che questo non rappresenta alcun problema per la tua salute o per quella del tuo piccolo.
Primi mesi di gravidanza e aereo
Se il tuo caso specifico non presenta complicazioni, non esistono controindicazioni, né effetti collaterali, che ti impediscano di volare durante i primi mesi di gravidanza. Tuttavia il periodo migliore per volare, se si aspetta un bimbo, è quello del secondo trimestre di gravidanza, poiché le nausee spariscono e il rischio di aborti spontanei è decisamente più basso. Quindi, se puoi scegliere, decidi di programmare il tuo volo durante questo specifico periodo.
Come vedi, viaggiare in aereo in gravidanza, se non si presentano complicanze particolari, è piuttosto sicuro. Tuttavia ci sono dei fattori che dovrai tenere in considerazione, in modo particolare se il viaggio è lungo. Di seguito troverai una lista di consigli per le donne incinte che effettuano un viaggio in aereo.
Cosa fare
- Mantieni il giusto livello di idratazione: in alta quota il rischio di disidratazione è più alto, pertanto ricorda di assumere liquidi con regolarità.
- Vestiti comoda: evita abiti stretti e prediligi piuttosto un abbigliamento confortevole che ti permetta di rimanere seduta senza alcuna costrizione.
- Utilizza sempre la cintura di sicurezza: se il pancione dovesse essere già visibile, la cintura di sicurezza dovrà essere posizionata sui fianchi e sotto la pancia.
- Informati per tempo sugli ospedali della tua destinazione di viaggio.
Cosa non fare
- Bere bevande che contengano alcool o caffeina: queste due sostanze sono sempre altamente sconsigliate in gravidanza. Scegli invece succhi di frutta o bevande prive di caffeina.
- Stare seduta per tutta la durata del volo: purtroppo il pericolo di trombosi cresce sensibilmente in caso di gravidanza. Per scongiurarlo, muoviti e cerca di camminare ogni 30 minuti.
Se stai programmando un viaggio e vuoi conoscere quelli che sono i diritti del passeggero, leggi con attenzione le sezioni del nostro sito dedicate alla voce che ti interessa. Potrai tutelare i tuoi diritti e sapere come muoverti in caso di disservizi!