''
''

L’Italia si prepara al caos nei trasporti in vista del “Black Friday” che colpirà le sue principali città

2020-02-21
When Can Airlines Refuse to Pay Compensation?

Lo sciopero nazionale di venerdì 25 ottobre riguarderà voli e trasporti pubblici e privati, inclusi autobus, treni, traghetti e autostrade a pedaggio delle più grandi città italiane e dei loro circondari: Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Palermo e Catania.

Lo sciopero nazionale è stato indetto dai sindacati in protesta per retribuzione e condizioni di lavoro, ed è previsto che sarà Roma la città maggiormente colpita. In segno di solidarietà venerdì sciopererà anche AMA, l’azienda per la raccolta dei rifiuti, con ulteriori disagi per gli abitanti della capitale, già vittime di una crisi dei rifiuti.

I sindacati affermano che la protesta è rivolta contro il modo in cui vengono gestiti i servizi pubblici nella capitale. “È uno sciopero per Roma, città in cui i servizi per i cittadini sono scadenti e le condizioni di lavoro sono umilianti”, ha dichiarato a La Repubblica un rappresentante della CGIL.

Le fasce orarie interessate dallo sciopero dei trasporti sono diverse e alcuni servizi saranno già limitati a partire da giovedì sera.

È previsto lo sciopero di:

Linee aeree e traghetti: 24 ore venerdì 25/10

Traghetti:            24 ore venerdì 25/10

Treni:    dalle 21:00 di giovedì 24/10 alle 21:00 di venerdì 25/10

Autostrade: dalle 22:00 di giovedì 24/10 alle 22:00 di venerdì 25/10 Si consiglia ai passeggeri in viaggio da o per destinazioni italiane venerdì 25 ottobre di contattare la propria compagnia aerea per ricevere conferma del loro volo e di prendere conoscenza dei loro diritti come passeggeri per essere informati su cosa fare in caso di ritardo o cancellazione del volo.

Il tuo volo ha subito un ritardo? Il tuo volo è stato cancellato?

Verifica risarcimento

Potrebbe interessarti anche

02.12.2019

Risarcimenti per i ritardi dei voli charter

Gruppi di famiglie chiassose che bisticciano tra loro su aerei affollati, piene di borse, zaini e souvenir? Ormai sono solo un ricordo lontano. Un tempo sinonimo di pacchetti economici per vacanze in hotel scadenti in Spagna, Grecia e Turchia, i voli charter oggi operano più come un volo di linea, ma con un solo cliente:…

Leggi di più >
24.11.2019

Volare in gravidanza è possibile: ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’argomento

Temi di non poter viaggiare in aereo perché sei in stato interessante? Allora sappi che, per tutto il periodo della gravidanza, non esiste alcun regolamento che ti vieti di effettuare un viaggio in aereo. Se il tuo medico non dovesse trovare alcuna controindicazione al tuo caso specifico, allora potrai volare senza problemi per buona parte…

Leggi di più >
04.11.2019

Studiare all’estero: come risparmiare sui voli verso casa?

Se studi all’estero, probabilmente viaggi spesso in aereo per visitare famiglia e amici quando puoi. Questi viaggi rappresentano sicuramente una spesa importante. Forse non lo sai, ma esistono dei piccoli stratagemmi che potrai sfruttare per risparmiare sui voli verso casa. Attraverso questo articolo desideriamo farti conoscere 5 metodi, che ti permetteranno di volare risparmiando! 1…

Leggi di più >
16.10.2019

Computer e dispositivi elettronici in aereo: divieti, limiti e regolamenti

Sia gli Stati Uniti che il Regno Unito hanno imposto nuove misure di sicurezza per tutti i voli provenienti dal Medio Oriente, dal Nord Africa e dalla Turchia. Ai passeggeri partiti da tali destinazioni è vietato portare con sé in cabina tutti i dispositivi elettronici di dimensioni maggiori di quelle di uno smartphone: parliamo ad…

Leggi di più >
10.10.2019

Quanto tempo prima occorre arrivare in aeroporto?

Che si tratti del tuo primo volo o che tu sia un viaggiatore d’alta quota abituale, l’ansia di restare a terra è una sensazione che sicuramente stai provando. Quella di perdere il volo, a causa di un contrattempo o di un semplice errore di calcolo del tempo a disposizione, è un’esperienza che accomuna tutti i…

Leggi di più >