''
''

Computer e dispositivi elettronici in aereo: divieti, limiti e regolamenti

2020-02-21
electronics devices in cabin luggage

Sia gli Stati Uniti che il Regno Unito hanno imposto nuove misure di sicurezza per tutti i voli provenienti dal Medio Oriente, dal Nord Africa e dalla Turchia. Ai passeggeri partiti da tali destinazioni è vietato portare con sé in cabina tutti i dispositivi elettronici di dimensioni maggiori di quelle di uno smartphone: parliamo ad esempio di tablet e computer portatili. Questi dovranno essere inseriti nel bagaglio da stiva. Vediamo di fare chiarezza su questo tema, che getta nel panico tutti coloro che non sanno staccarsi dai loro amati device.

Quali sono i dispositivi elettronici che rientrano nel divieto?

Il suddetto divieto, entrato in vigore il 24 marzo 2017, riguarda i dispositivi che abbiano dimensioni maggiori di 16 cm x 9,3 cm. In breve, tutti i dispositivi più grandi di un comune smartphone dovranno essere imbarcati in stiva; il loro destino sarà quello di passare il check-in all’interno delle valigie. L’elenco dei dispositivi elettronici vietati in cabina include:

  • Laptop
  • Tablet
  • Fotocamere
  • Lettori DVD

Sarà invece possibile portare insieme al bagaglio a mano la maggior parte degli smartphone, compresi quelli più grandi.

Tale divieto, soggetto a continue evoluzioni, eccezioni e revoche, è una misura di sicurezza attuata in seguito agli attentati terroristici avvenuti in Egitto, a Istanbul e a Bruxelles, causati proprio da bombe inserite nei dispositivi tecnologici sopra elencati.

Quali sono dunque i Paesi coinvolti?

Il divieto di portare laptop o altri dispositivi elettronici in aereo riguarda esclusivamente alcuni Paesi arabi, quali:

  • Marocco
  • Tunisia
  • Egitto
  • Turchia
  • Giordania
  • Arabia Saudita
  • Libano
  • Emirati Arabi

Se prenderai l’aereo, o anche solo farai scalo, da uno dei Paesi sopra elencati, ricordati di consultare attentamente le norme di sicurezza più aggiornate. Ti stai chiedendo dove trovarle? Bene, esse sono reperibili con facilità sulla pagina Web della stessa compagnia aerea a cui appartiene il tuo volo. Queste regole possono subire repentine modifiche: è perciò importante verificarle prima di ogni singolo volo.

E in Italia?

Puoi tirare un sospiro di sollievo: l’Italia, infatti, non rientra tra i Paesi inclusi nel divieto imposto da Stati Uniti e Regno Unito. Sul tuo aereo potrai quindi portare in cabina dispositivi elettronici come computer, tablet, lettori multimediali, macchine fotografiche, smartphone e simili.

Tuttavia, per non avere problemi, ricordati di estrarre sempre da tasche, zaini e valigie qualsiasi tipologia di dispositivo elettronico al momento del controllo di sicurezza in aeroporto. Essi dovranno essere riposti nelle apposite vaschette, così da poter passare attraverso le macchine a raggi X e permettere agli agenti di identificare eventuali anomalie.

Dispositivi elettronici in aereo: come comportarsi al momento del controllo di sicurezza

Il tuo smartphone è nella tasca della giacca o di un altro indumento? Sappi che al momento del controllo di sicurezza esso dovrà passare sul nastro, perciò ricorda di estrarlo e renderlo visibile nella vaschetta, dove potrai aggiungere gli eventuali altri dispositivi in tuo possesso.

Se smartphone o altri device dovessero trovarsi all’interno di custodie protettive, queste dovranno essere rimosse. Per non rallentare lo svolgimento dei controlli, sarà bene conoscere queste semplici regole basilari, comuni a tutti gli aeroporti del mondo.

Il tuo volo è stato cancellato e tu non sei riuscito a far valere presso la compagnia aerea il tuo diritto a ricevere un risarcimento in denaro? Purtroppo ci sono tanti viaggiatori come te, ma noi sappiamo come aiutarli. Presenta subito il tuo caso al nostro team di esperti del settore!

Hai avuto problemi con un volo? Scopri se puoi richiedere un risarcimento!

Verifica gratis

Potrebbe interessarti anche

02.12.2019

Risarcimenti per i ritardi dei voli charter

Gruppi di famiglie chiassose che bisticciano tra loro su aerei affollati, piene di borse, zaini e souvenir? Ormai sono solo un ricordo lontano. Un tempo sinonimo di pacchetti economici per vacanze in hotel scadenti in Spagna, Grecia e Turchia, i voli charter oggi operano più come un volo di linea, ma con un solo cliente:…

Leggi di più >
24.11.2019

Volare in gravidanza è possibile: ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sull’argomento

Temi di non poter viaggiare in aereo perché sei in stato interessante? Allora sappi che, per tutto il periodo della gravidanza, non esiste alcun regolamento che ti vieti di effettuare un viaggio in aereo. Se il tuo medico non dovesse trovare alcuna controindicazione al tuo caso specifico, allora potrai volare senza problemi per buona parte…

Leggi di più >
04.11.2019

Studiare all’estero: come risparmiare sui voli verso casa?

Se studi all’estero, probabilmente viaggi spesso in aereo per visitare famiglia e amici quando puoi. Questi viaggi rappresentano sicuramente una spesa importante. Forse non lo sai, ma esistono dei piccoli stratagemmi che potrai sfruttare per risparmiare sui voli verso casa. Attraverso questo articolo desideriamo farti conoscere 5 metodi, che ti permetteranno di volare risparmiando! 1…

Leggi di più >
25.10.2019

L’Italia si prepara al caos nei trasporti in vista del “Black Friday” che colpirà le sue principali città

Lo sciopero nazionale di venerdì 25 ottobre riguarderà voli e trasporti pubblici e privati, inclusi autobus, treni, traghetti e autostrade a pedaggio delle più grandi città italiane e dei loro circondari: Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Palermo e Catania. Lo sciopero nazionale è stato indetto dai sindacati in protesta per retribuzione e condizioni di lavoro,…

Leggi di più >
10.10.2019

Quanto tempo prima occorre arrivare in aeroporto?

Che si tratti del tuo primo volo o che tu sia un viaggiatore d’alta quota abituale, l’ansia di restare a terra è una sensazione che sicuramente stai provando. Quella di perdere il volo, a causa di un contrattempo o di un semplice errore di calcolo del tempo a disposizione, è un’esperienza che accomuna tutti i…

Leggi di più >