''
''

Compagnie aeree prestigiose: fra mito e realtà

2020-02-21
Prestigious airlines

Le compagnie aeree più blasonate forniscono alla clientela una serie di servizi e dotazioni di bordo tali da essere diventate dei miti nel loro ambiente. Abbiamo voluto fare una piccola indagine, per cercare di capire se tutto questo corrisponda al vero e, soprattutto, se le mission aziendali siano soltanto improntate a un certo “snobismo” o se dietro ci sia dell’altro.

Etihad Airways: le “dotazioni speciali”

La prima classe dei voli di questa compagnia è favolosa. Per non farsi mancare nulla, dal dicembre 2014 la suite “The Residence” equipaggia l’Airbus A380: tre ambienti che costituiscono soggiorno, camera da letto matrimoniale e bagno con doccia. Naturalmente, non potevano mancare uno chef che prepara i pasti desiderati direttamente a bordo e un maggiordomo formato alla scuola del Savoy Hotel di Londra che serve la colazione a letto.

Qatar Airways: la parità di genere è una realtà consolidata

Non parliamo di dotazioni speciali o allestimenti extralusso, ma di un importante tassello nel superamento delle differenze di genere: il 10 marzo scorso, l’Airbus A350 della compagnia -proveniente da Bruxelles e diretto in Qatar- aveva un equipaggio interamente femminile, dalla cabina di pilotaggio fino ai servizi in cabina. Quindici donne che si sono prese cura degli ospiti per tutto il viaggio. Un bel risultato, soprattutto per una compagnia locata in un’area geografica del mondo non propriamente famosa per i diritti delle donne.

Singapore Airlines: World’s Best Cabin Crew Service

La compagnia ha un rating di 5 stelle assegnatole da Skytrax. Inoltre, l’azienda si identifica nelle “Singapore Girls”, termine che identifica le assistenti di volo. Vestite con il Sarong Kebaya, hanno vinto per 23 anni consecutivi il “World’s Best Cabin Crew Service” per la qualità del servizio di bordo. Ciliegina sulla torta, da maggio 2018 la compagnia ha reso operativa la tratta commerciale aerea no-stop più lunga del mondo, con il collegamento tra Singapore e New York coperto dai nuovi Airbus A350-900ULR (Ultra-Long-Range).

ANA-All Nippon Airways: proteggere il pianeta

ANA il 13 marzo 2018 è stata la prima compagnia aerea giapponese a firmare la “Dichiarazione di Buckingham Palace” del Regno Unito per la Fauna Selvatica (UFW), riguardante il commercio illegale di animali selvatici. Attenti a tutti gli argomenti, dunque, senza dimenticare mai il cliente: dal 2013 al 2018 la compagnia è stata premiata tutti gli anni con 5 stelle Skytrax.

Cathay Pacific Limited: il cliente, prima di tutto

I passeggeri First Class in partenza da Hong Kong hanno a disposizione un’area check-in riservata, con 10 banchi dedicati. Gli schermi ad alta definizione da 11,6 pollici permettono di gustarsi in tutta comodità un film, la TV o la musica, mentre il Wi-Fi di bordo garantisce l’interconnessione globale. Il frontman degli Oasis Liam Gallagher, nel 1998, venne bandito a vita dalla compagnia aerea, in seguito alle molestie su una donna che viaggiava a bordo di un aereo della compagnia: se non è cura del cliente questa…

Curiosità e aneddoti accompagnano le grandi compagnie, dimostrando che i vettori aerei possono avere attenzioni se non inaspettate, quantomeno non sempre immaginabili. Se vuoi conoscere ulteriori informazioni e curiosità, ti invitiamo a visitare il sito GIVT.

Hai avuto problemi con un volo? Scopri se puoi richiedere un risarcimento!

Verifica gratis

Potrebbe interessarti anche

14.01.2020

Confronto dei diritti del passeggero: Canada, UE e USA

Sebbene l’Unione Europea abbia un’estensione pari a meno della metà di quella degli Stati Uniti, vanta quasi 200 milioni di abitanti in più. Nonostante queste differenze, il numero di passeggeri sui voli in UE e negli USA è quasi lo stesso, ma le abitudini dei passeggeri e i tipi di voli sono abbastanza diversi. Ciò…

Leggi di più >
07.01.2020

Classifica e curiosità dei 10 aeroporti più grandi del mondo

I primi passi di un viaggio spesso vengono mossi proprio in aeroporto: dalla ricerca del banco del check-in o del gate, sino alla scoperta di lussuosi negozi e convenienti duty-free. I più grandi aeroporti del mondo sono caratterizzati da stazioni enormi in continuo ampliamento: ecco perché capire qual è il più grande, non è così…

Leggi di più >
04.12.2019

Tutto quello che c’è da sapere sul bagaglio a mano.

Non sai mai se riuscirai a farti bastare la franchigia per il trasporto gratuito o se dovrai pagare un extra per mandarlo in stiva. Generalmente sui voli di lungo raggio la franchigia è sempre abbastanza generosa, al contrario per quelli più brevi o con le compagnie aeree low-cost può essere difficile scegliere il tipo e…

Leggi di più >
09.07.2019

Trasferta di lavoro: come preparare il bagaglio a mano

Il primo aspetto da valutare è la scelta della valigia. Devi sapere, infatti, che la maggior parte delle compagnie aeree non accetta un bagaglio a mano di dimensioni superiori a 55 x 40 x 20 cm, per un peso massimo consentito di 10 Kg. Dopo esserti orientato sui modelli che rispettano questi standard, puoi scremare…

Leggi di più >
09.07.2019

Cancellazione del volo per circostanze eccezionali: rimborso sì, rimborso no?

Il passeggero ha diritto a vedersi rimborsare i costi di acquisto del biglietto, qualora il suo volo venga cancellato. Tuttavia, non sempre la questione viene risolta facilmente, come nel caso delle cosiddette circostanze eccezionali, per esempio. Una situazione in cui ottenere il rimborso è tutt’altro che una cosa scontata. Le circostanze eccezionali, cosa sono Come…

Leggi di più >